CHONDROGRID UN NUOVO APPROCCIO E UN
NUOVA OPPORTUNITA' TERAPEUTICA
E' un dispositivo medico ad azione locale a base di peptidi a basso peso molecolare da collagene
idrolizzato a disponibilità immediata per il trattamento sintomatologico e funzionale delle affezioni a carico delle articolazioni.
IL COLLAGENE
IDROLIZZATO
Le strutture intra-articolari sono tutte costituite essenzialmente da collagene, pertanto l’iniezione locale di peptidi a basso peso da idrolizzato di collagene, promuove attivamente la riparazione, la ristrutturazione ed il rinforzo della matrice cartilaginea e di tutto il comparto articolare, concorrendo al recupero ed al mantenimento del suo corretto trofismo. CHondroGrid® è composto da 4 mg di peptidi con peso molecolare inferiore a 3 kDa in forma liofilizzata. Una volta risospeso in acqua bidistillata ed iniettato per via intra-articolare si diffonde rapidamente sulle superfici articolari. CHondroGrid® fornisce in modo mirato sequenze amminoacidiche specifiche della struttura collagenica, contribuendo al recupero strutturale e funzionale delle componenti intra-articolari (tropismo), migliorando la sintomatologia dolorosa e la funzionalità articolare in modo sicuro ed efficace, riducendo la necessità di farmaci analgesici e FANS. Studi scientifici hanno inoltre dimostrato che i peptidi a basso peso molecolare, quali sottoprodotto naturale della degradazione del collagene fisiologica o patologica, contribuiscono essi stessi sia alla costruzione di nuove catene collageniche.
La cartilagine e le strutture articolari connesse (membrana sinoviale e legamenti) sono costituite principalmente da fibre di collagene. Le molteplici catene peptidiche a basso peso molecolare iniettate per via intra-articolare si diffondono nel liquido sinoviale e si distribuiscono sulla sinovia e sulla superficie cartilaginea riparando e rinforzandone la matrice extra-cellulare collagenica danneggiata o deteriorata, contribuendo al miglioramento del benessere articolare, della mobilità e della sintomatologia dolorosa.
Le più comuni indicazioni di utilizzo di CHondroGrid® sono il trattamento sintomatologico e funzionale di osteoartrosi, artrosinoviti acute o croniche secondarie ad artrosi o artrite reumatoide, esiti di traumi o lesioni, affaticamento da sovraccarico. CHondroGrid® è inoltre indicato in caso di meniscopatie degenerative, nel post operatorio di meniscectomia, ricostruzione legamentosa e pulizia/ricostruzione del tessuto cartilagineo.
CHondroGrid® è prodotto con collagene altamente purificato di origine bovina di grado farmaceutico. Il processo di isolamento del collagene bovino usato per CHondroGrid® ha guadagnato il certificato di conformità del Direttorato Europeo per la Qualità dei Medicinali (EDQM), che ne attesta la sicurezza rispetto al rischio di Encefalopatia Spongiforme Trasmissibile (TSE). Durante la produzione, Bioteck sottopone la materia prima ad ulteriori controlli mediante saggi molecolari Western Blot e cromatografia HPLC, con cui viene verificata l’effettiva assenza di proteine prioniche. Le valutazioni di sicurezza ed efficacia del dispositivo CHondroGrid® sono state validate da tutti gli stati dell’Unione Europea.
Bioteck esegue rigorosi controlli microbiologici su ogni lotto di produzione e test di monitoraggio ambientale lungo tutti i passaggi di lavorazione e confezionamento del dispositivo. Il prodotto confezionato è infine sterilizzato tramite irraggiamento con raggi beta a 25 kGy che non induce alterazioni del profilo dei peptidi sia in termini qualitativi, sia quantitativi, conservando inalterata l’efficacia del prodotto. Nel grafico sottostante i picchi cromatografici sono sovrapponibili prima e dopo la sterilizzazione del prodotto.
Sovrapposizione del cromatogramma a 214nm di CHondroGrid® irraggiato con raggi beta a 25kGy (rosso), verso CHondroGrid® non trattato (blu).
Il trattamento con collagene idrolizzato non ha azioni tossiche sulle cellule. Viceversa, i parametri di vitalità e trofismo cellulare misurati nel corso di esperimenti in vitro, risultano aumentati (1),(4). In vivo, il collagene iniettabile non è immunogenico (5) ed è risultato efficace nel trattamento sintomatico delle patologie degenerative articolari. Lo dimostrano studi su animale e studi clinici pubblicati nella letteratura scientifica internazionale (3),(6),(7),(8) che includono trial randomizzati in doppio cieco su pazienti con osteoartrosi del ginocchio (9),(10).
RIFERIMENTI SCIENTIFICI